Training Academy O.R.
Coltiviamo una cultura sportiva che vada oltre le piscine, trasformando giovani atleti in veri leader e cittadini responsabili, in grado di influenzare positivamente la comunità.
La Nostra Mission
Coltivare una cultura sportiva che vada oltre le piscine,
trasformando giovani atleti in veri leader e cittadini responsabili,
in grado di influenzare positivamente la comunità.
Successi e Ambizioni nella Pallanuoto
In soli tre anni, la nostra Academy ha fatto grandi progressi, raggiungendo traguardi straordinari.
Oggi, la prima squadra milita nel campionato di Serie A1, il massimo livello della pallanuoto nazionale.
Parallelamente, il nostro settore giovanile continua a crescere e a produrre atleti di spicco, alimentando una cultura sportiva basata su valori di disciplina, dedizione e fair play.

L'eccellenza nel Nuoto Artistico
Il nostro impegno si estende anche al nuoto artistico, un’altra disciplina in cui la Training Academy O.R. ha ottenuto risultati eccellenti.
Grazie alla guida esperta di Rossella Pibiri, Head Coach della nazionale
svizzera e Ex Campionessa Mondiale, le nostre giovanissime atlete si sono distinte a livello nazionale, vincendo il titolo di Campionesse d’Italia.
Con programmi di allenamento dedicati e uno staff di tecnici altamente qualificati, puntiamo a coltivare nuovi talenti e a portare questa disciplina ai più alti livelli.

Formazione Completa e Valori Sportivi
Il nostro obiettivo non si limita al successo sportivo. La Training Academy O.R. si distingue per l’attenzione verso lo sviluppo personale degli atleti, fornendo loro le competenze necessarie per affrontare le sfide sia in acqua che nella vita di tutti i giorni.
Grazie a uno Team di tecnici altamente motivati e a strutture all’avanguardia, puntiamo a consolidare la nostra presenza nel panorama sportivo nazionale e internazionale.





Mario Fiorillo
Eccellenza della Pallanuoto Italiana, Leader sul Campo e Fuori, Figura Paterna e Guida per le Nuove Generazioni
La Carriera Professionale: una Storia di Successi.
Mario Fiorillo, nato a Napoli il 16 dicembre 1962, è un’icona della pallanuoto italiana. Da attaccante di talento a capitano leggendario del Settebello, ha guidato la Nazionale italiana alla vittoria dell’oro olimpico a Barcellona nel 1992, un trionfo epocale che ha scritto la storia dello sport.
La sua carriera nei club è stata altrettanto straordinaria. Con il Posillipo, sua squadra d’origine, ha conquistato ben 7 titoli nazionali, 2 Coppe Italia e una Coppa delle Coppe, contribuendo a rendere il club napoletano un simbolo della pallanuoto internazionale. Successivamente, con il Pescara, ha ampliato il suo palmarès, vincendo altre competizioni e confermandosi tra i migliori del panorama italiano.
Anche in Nazionale, Mario ha lasciato un segno indelebile: 444 presenze, vittorie agli Europei di Sheffield nel 1993 e ai Mondiali di Roma nel 1994, oltre a numerosi altri successi. Il suo contributo come giocatore è stato riconosciuto con prestigiosi premi, come il Collare d’Oro al Merito Sportivo e l’inserimento nella Walk of Fame del Foro Italico.
Oggi, come presidente e allenatore della Training Academy O.R., ha portato il club in Serie A1, confermando il suo talento anche nel ruolo di dirigente e coach.


Un Padre e un Educatore nel Cuore dello Sport.
Oltre ai suoi successi sportivi, Mario Fiorillo è anche un padre e un educatore. La sua esperienza come atleta e coach si intreccia con un profondo senso di responsabilità verso i giovani. Con la fondazione della Fiorillo Academy, si è impegnato a creare un luogo in cui i ragazzi possano crescere non solo come sportivi, ma anche come persone.
Per i genitori che vedono nello sport un’opportunità educativa, Mario rappresenta un esempio di come disciplina e passione possano diventare strumenti per formare i campioni di domani. La sua dedizione alla crescita dei giovani è una testimonianza di quanto creda nel valore della pallanuoto come scuola di vita.
Un Leader Carismatico e una Guida per il Futuro.
Mario Fiorillo non è solo un campione nello sport, ma anche un leader capace di ispirare. Sul campo, il suo esempio è stato fondamentale per motivare compagni e giovani promesse.
Il suo stile di leadership, caratterizzato da passione, disciplina e dedizione, lo ha reso un punto di riferimento non solo per i suoi atleti, ma anche per tifosi e appassionati di pallanuoto.
Come allenatore e presidente della Training Academy O.R., Mario trasmette questi valori alle nuove generazioni, dimostrando che il successo è il risultato di duro lavoro, visione strategica e spirito di squadra.


I traguardi raggiunti dalla squadra sono il frutto della sua capacità di unire talento e carattere, creando un ambiente in cui ogni atleta può esprimere il meglio di sé.
Mario Fiorillo non è solo una leggenda della pallanuoto, ma un simbolo di leadership, umanità e passione per lo sport. Per tutti coloro che amano questo mondo, è un esempio da seguire e un punto di riferimento indiscusso.

